“Per non essere schiavi martirizzati dal tempo, ubriacatevi, ubriacatevi sempre! Di vino, di poesia, di virtù, come vi pare” (Charles Baudelaire)
Non chiamatela “comfort food”, questa non è la solita torta di mele.
La classica torta di mele (bella e buona certo) ricorda tanto, troppo, le cucine delle case d’inverno e le ricette polverose tramandate in ascendenze matriarcali.
Questa appartiene ad un’altra categoria, è una leccornia peccaminosa carica di pezzi di cioccolato e ubriaca di Marsala.
Grazie alla presenza delle mele e dell’uvetta, penso che la delizia profumata che mi accingo a postare possa entrare nel ricco parterre di dolci sfornati a Carnevale che affolla il girone dei golosi.
Godetevela morso dopo morso.
Per continuità aromatica e per la presenza del cioccolato, consiglio in abbinamento un Marsala Dolce, vino avvolgente, fresco, vellutato, dall’intensa trama olfattiva e gustativa ricca di nuances che richiamano anche frutta secca e noci.
Valeria suggerire di sorseggiare una tazza di Matrioska, tè rosso dal divertente aroma di popcorn caramellati.
Alba
Continua a leggere Torta di mele ubriaca con cioccolato, noci e uvetta