Se vi state chiedendo il perché di questo nome assurdo e solo che “cosini buoni al cioccolato” suonava male! E poi in fondo assomigliano a dei brownies, più o meno hanno gli ingredienti della torta caprese e sanno di marzapane (meno dolce però).
Ma torniamo a bomba al vero motivo di questa pubblicazione insolita del mercoledì: OGGI E’ IL COMPLEANNO DI ALBA!
La mia amica/socia fa gli anni (non si chiede quanti!) e nella sua vita stanno accadendo tanti cambiamenti (belli e brutti), ma che spero portino a una soluzione positiva e che lei si possa godere la vita che ha scelto di vivere.
Ho scelto questo connubio alla mandorla perché ho sempre pensato che se dovessi costruirle una dolce casetta la farei di marzapane (quella della strega era di pan di zenzero), magari al cioccolato e decorata con i macaron: le sue due anime (chic e rustica) che si ritrovano in una costruzione dolce e profumata.
La crema di mandorle è una preparazione BIO con il 100% di mandorle: ha la consistenza della Nutella, è chiara e voluttuosa.
Se vi piace potete decorare la torta, prima di infornarla, con delle ciliegine candite posizionandole in modo che risultino al centro di ogni brownies.
Vi consiglio di abbinare a questi brownies un tè rosso, magari aromatizzato, come il Marzapane con cioccolato, mandorla e pepe rosa.
Per questa torta fondente Alba suggerisce un Sagrantino di Montefalco Passito, vino dolce vellutato, caldo, morbido dal bouquet intenso di confettura rossa.
Valeria